6.3. Controllo qualità: misurazione tattile

Un metodo di misurazione tattile registra il contatto di un corpo con la punta di uno strumento. In altre parole, finiscono per conoscersi molto da vicino. I metodi moderni di misurazione ottica sono molto veloci e precisi. Ma ciò non è sempre sufficiente quando si producono movimenti di orologi. A causa di un grande varietà di possibili influenze, come la luce, la struttura superficiale e i riflessi, la precisione della misurazione con metodi ottici in alcuni casi diminuisce. Ed è qui che i metodi tattili offrono un vantaggio. Dai diametri interni a quelli esterni, alle altezze, fino a sagome intere, con metodi manuali o interamente automatici: quasi tutto è possibile, se si sa come fare. Solo i tecnici qualificati come quelli di NOMOS Glashütte sanno come utilizzare correttamente i vari metodi di misurazione.

6.2. Regolazione della spira terminale della spirale del bilanciere

L'ultima parte ricurva della spirale del bilanciere viene chiamata spira terminale. In passato, era presente anche una spira terminale interna. La spira terminale serve a fissare la spirale al pitone, e quindi al ponte del bilanciere. Inoltre, viene spesso usata per regolare rapidamente il passo di un orologio, poiché la frequenza, ovvero l'oscillazione del bilanciere, può essere influenzata cambiando la lunghezza effettiva della spirale. Per garantire che ciò avvenga in modo affidabile e a intervalli regolari, la spira terminale deve avere un raggio perfetto rispetto al punto centrale. Ciò richiede un occhio attento, mano ferma e molta esperienza.

6.1. Sabbiatura

In NOMOS, quasi tutti i componenti su cui monta il movimento possono salire su questa giostra senza dover fare la fila: platine del movimento, platine a tre quarti, ponti del bilanciere e altri ponti. Mentre ci sono sopra, vengono sottoposti a una sabbiatura. Ma in modo molto delicato, poiché non si tratta di sabbia, bensì di una limatura di bronzo finissima. Vengono livellate le varie strutture superficiali che derivano dal processo di lavorazione. Non serve solo a renderli più belli, ma aiuta anche con i metodi di misurazione ottica, creando una superficie ancora più uniforme per la lucidatura, e levigando alcuni dei bordi. Ed è molto affascinante da osservare!