![](https://cdn.nomos-glashuette.com/media/video/04/1a/f3/1024xauto-q80/Handgravur-Unruhkloben-teaser.jpg)
Gli orologi Lux e Lambda vengono realizzati nell'atelier NOMOS, creato espressamente per la fabbricazione di questi segnatempo. Tra le loro caratteristiche annoverano un bilanciere con viti, un ponte inciso a mano, eleganti chaton in oro, bordi smussati e lucidati a mano e doppi bariletti: i calibri devono essere ricaricati solo due volte a settimana. Gli orologiai NOMOS realizzano due o tre esemplari di questi speciali segnatempo ogni settimana.
![](https://cdn.nomos-glashuette.com/media/image/77/90/97/1024xauto-q80/nomos-glashuette-angelage.jpg)
E possono essere necessari molti mesi per regolare i calibri nel modo più preciso possibile e in sei posizioni differenti, in base a parametri assai stringenti. Ogni orologio NOMOS è realizzato con passione, maestria e dedizione: oggi, con la collezione del nostro atelier, abbiamo aumentato ulteriormente i nostri sforzi — forse fin troppo, ma non ce ne preoccupiamo.
![](https://cdn.nomos-glashuette.com/media/image/e9/9c/64/1024xauto-q80/nomos-glashuette-alexandra-kluge-square.jpg)
Alta orologeria realizzata negli atelier NOMOS: 29 rubini impreziosiscono il calibro DUW 1001. Non solo: questo movimento è dotato anche dell'esclusiva finitura a raggi di sole NOMOS, che va così ad ampliare la tradizionale finitura presente sulla ruota della corona. Il calibro DUW 1001, regolato su standard cronometrici, è quindi non solo molto bello, ma anche estremamente preciso.
![](https://cdn.nomos-glashuette.com/media/image/da/26/ce/1024xauto-q80/nomos-glashuette-assembly-duw-1001-03.jpg)