Vai al contenuto principale
Cerca
Cerca

Dress watch

Tangente 33 duo
Ref. 120 / 127
da CHF 1’440
Orion neomatik doré
Ref. 397
CHF 3’330
Tangente 2date blu
Ref. 136 / 136.SB
da CHF 2’580
Orion neomatik new black
Ref. 396
CHF 3’330
Minimatik 39 datario
Ref. 1250
CHF 2’790
Ludwig neomatik 41 datario
Ref. 262
CHF 3’650

Tipologia     

Che cos'è un dress watch?

Tipicamente, i dress watch sono dei segnatempo che non hanno una miriade di funzioni, quanto piuttosto un design raffinato e una cassa sottile. Adornano il polso e sono tanto leggibili da permettere di leggere l'ora con uno sguardo rapido e discreto. Non necessitano di nessuna ulteriore funzione. Immaginatevi un orologio che si accompagna perfettamente a un completo: è questa la definizione di un dress watch. Dev'essere un complemento di chi lo indossa, e contribuire a esprimere uno stile personale senza sovrastare il resto del vestiario. 

Qual è la differenza tra un dress watch e un tool watch?

In una sola parola: la funzionalità. Un dress watch è realizzato per donare eleganza al polso in occasioni formali. Raramente include complicazioni, eccetto a volte l'indicazione della data. Al contrario, un tool watch è costruito per resistere ad attività molto intense, e spesso anche all'acqua. Può anche includere complicazioni legate a uno specifico sport, ad esempio una ghiera girevole sugli orologi da diver. Questo tipo di segnatempo è progettato per essere robusto e funzionale, piuttosto che elegante e raffinato. Se volete saperne di più sugli orologi sportivi, potete farlo qui. 

Perché scegliere un dress watch?

Ci sono diversi ottimi motivi per i quali un dress watch rappresenta un buon investimento. 

  • Un segnatempo scelto con cura può fare un'ottima impressione in ambienti formali, così come nella vita professionale.
  • Un dress watch è un accessorio che può durare per tutta la vita.
  • Si tratta di una tipologia archetipica di orologio, che non può mancare in una collezione. 

Se siete alla ricerca dell'orologio dei vostri sogni, o se volete dare inizio a una collezione, dovreste valutare innanzitutto l'acquisto di un dress watch.

È possibile indossare un dress watch con uno stile casual?

In linea di principio, sì. Ovviamente, dipende anche dal vostro stile di vita: se lo sport è una parte importante della vostra routine quotidiana, allora un orologio sportivo robusto può essere la scelta più adatta. Ma se andate spesso in ufficio, al ristorante o al bar e vi dedicate ad altre attività più sedentarie, indossare ogni giorno un dress watch può conferire un tocco di eleganza in più al vostro look, ogni giorno. 

Come trovare il dress watch che fa per voi?

Per risultare elegante quando lo indossate, un dress watch deve essere ben proporzionato al vostro polso. Quindi, il diametro del quadrante non è tutto: occorre tenere conto anche della lunghezza lug-to-lug, da ansa ad ansa. Gran parte delle persone trova che le proporzioni siano giuste quando questa larghezza è di circa cinque millimetri inferiore a quella del polso.

A tal proposito, riportiamo le esatte misure da ansa ad ansa di ciascuno dei nostri orologi, tra i dettagli del prodotto. E potete anche esplorare la collezione NOMOS in base alle misure, con il nostro watchfinder

La scelta tra orologi a carica automatica e a carica manuale è un argomento che merita di essere affrontato a parte (e che abbiamo trattato in dettaglio qui). Specie per i dress i watch, i movimenti automatici tendono a rendere gli orologi più ingombranti, poiché il rotore di carica richiede spazio. I calibri automatici di NOMOS Glashütte, tuttavia, sono un'eccezione a questa regola. Con soli 3,2 mm (DUW 3001), 3,6 mm (DUW 6101)   e 4,8 mm (DUW 3202), permettono agli orologi che li incassano di mantenere un profilo sorprendentemente sottile. Se volete scoprire di più sugli innovativi calibri neomatik di NOMOS Glashütte, potete farlo qui.

Design

Quale design è meglio scegliere per un dress watch?

Un dress watch dovrebbe avere un design elegante e senza tempo.  A NOMOS Glashütte seguiamo il principio del Bauhaus, in base al quale "la forma segue la funzione". Poiché lo scopo principale di un dress watch è aggiungere un tocco di ricercatezza quando viene indossato e di indicare l'ora senza che sia necessario guardare l'orologio in modo vistoso. Il design pulito di un orologio NOMOS, ridotto all'essenziale, è quindi sempre una buona scelta.

Quale design è meglio scegliere per un dress watch?

Un dress watch dovrebbe avere un design elegante e senza tempo.  A NOMOS Glashütte seguiamo il principio del Bauhaus, in base al quale "la forma segue la funzione". Poiché lo scopo principale di un dress watch è aggiungere un tocco di ricercatezza quando viene indossato e di indicare l'ora senza che sia necessario guardare l'orologio in modo vistoso. Il design pulito di un orologio NOMOS, ridotto all'essenziale, è quindi sempre una buona scelta.

Come si fa a capire se un orologio saprà resistere alla prova del tempo?

Nessuno può prevedere con certezza quali saranno in futuro i gusti in fatto di estetica. Esistono tuttavia alcuni principi che possono aiutarvi a evitare le mode passeggere e guidarvi verso uno stile intramontabile. È essenziale prestare attenzione ai piccoli dettagli: le lancette e gli indici delle ore sono ben bilanciati? Il quadrante è ben integrato con la cassa? I design semplici e puliti tendono a conservare maggiormente il loro fascino. Infine, ma non meno importante: scegliete un design che sottolinei il vostro stile personale. Se c'è un colore che vi contraddistingue, indossatelo al polso!

Cosa lega il design Bauhaus e NOMOS Glashütte?

NOMOS Glashütte fa parte del Deutscher Werkbund, uno dei precursori del movimento Bauhaus. Fondata nel 1907 da artisti, architetti e imprenditori, l'associazione ha sempre cercato di trovare la sintesi perfetta di funzionalità, design di alta qualità e produzione industriale. Una missione che è alla base di ciò che NOMOS Glashütte realizza ancora oggi. Se desiderate saperne di più sul legame tra Bauhaus e NOMOS Glashütte, potete farlo qui.

Materiali

Quali sono i materiali migliori per un dress watch?

I materiali di alta qualità sono un elemento imprescindibile di qualsiasi orologio di alta gamma, soprattutto per un dress watch, e contribuiscono a garantire che il vostro dress watch continuerà a donare un tocco di eleganza in più al vostro outfit. Una cassa in oro massiccio o in acciaio inossidabile, ad esempio, invecchierà meglio di una cassa placcata in oro, in cui anche il più piccolo graffio rischia di rivelare il metallo sottostante. I metalli massicci possono essere rilucidati più facilmente e tornare a risplendere. Questo vale anche per il cinturino, per il quadrante e per tutte le altre parti del vostro segnatempo.

Meglio scegliere una cassa in oro o in acciaio inossidabile?

Entrambi i materiali hanno i loro vantaggi. Realizzati in metallo prezioso, i segnatempo in oro tendono a conservare il proprio valore nel tempo, e possono quindi essere considerati degli orologi da investimento da indossare occasionalmente. L'acciaio inossidabile, essendo un materiale più robusto, resiste senza problemi all'usura quotidiana. In breve, i fattori determinanti sono le vostre esigenze e il vostro stile di vita!

Meglio scegliere un cinturino in pelle o un cinturino in metallo?

Oggi esistono molte alternative per quanto riguarda i cinturini, ma la scelta più classica per i dress watch rimane un elegante cinturino in pelle. A NOMOS Glashütte utilizziamo cuoio Horween Genuine Shell Cordovan per i nostri cinturini. Questa pelle di alta qualità è resistente e durevole, e sviluppa una splendida patina nel tempo. Un'alternativa può essere un morbido   cinturino in pelle scamosciata o perfino un cinturino in metallo sottile in acciaio inossidabile. Anche se la scelta giusta è in definitiva una questione di gusti personali, un cinturino discreto e realizzato in materiali di alta qualità è probabilmente quello che saprà valorizzare di più il vostro dress watch.

Complicazioni

I dress watch devono avere un datario?

No, un dress watch non deve necessariamente avere l'indicazione della data. Ma se ne è dotato, la finestra che la mostra dovrebbe essere ben posizionata, come quella di Ludwig neomatik 41 datario di NOMOS Glashütte. Un dress watch in cui i numeri romani che caratterizzano questo modello sono integrati anche nella data, a dimostrazione che non si tratta solo di una semplice funzione. Lo stesso si può dire per Tangente 2date, un dress watch con ben due indicazioni della data: nella finestra a ore 6 e nell'anello della data NOMOS, che mostra il giorno lungo l'intero mese. È sia affascinante che esteticamente gratificante. 

Quali altre complicazioni può avere un dress watch?

Anche se la data è la complicazione più classica degli orologi, non è di certo l'unica. Tra le complicazioni che è possibile ritrovare in un dress watch ci sono ad esempio l'indicatore di riserva di carica, un secondo fuso orario, o perfino le fasi lunari. Se volete saperne di più sulle complicazioni negli orologi meccanici, potete farlo qui.

Una breve storia dei dress watch

Gli orologi da tasca sono stati la tipologia di segnatempo più usata fino agli inizi del 20° secolo. Ma la spinta a creare strumenti eleganti in grado di tenere il tempo è decisamente più antica. Nei primi anni della seconda metà dell'800 la sartoria maschile si era semplificata radicalmente, dando origine al completo in due pezzi che conosciamo oggi. E con l'affermarsi di abiti più aderenti, un orologio da tasca troppo ingombrante sarebbe sembrato fuori posto. Per l'elitè più alla moda dell'epoca, un orologio da tasca più sottile era anche un simbolo di ricchezza. Un segnatempo più sottile richiedeva anche un elevato livello di abilità realizzativa e di innovazione, e aveva quindi un prezzo più alto. Gli orologi da polso si svilupparono e divennero popolari soltanto con il crescente utilizzo dell'automobile: seduti al volante, non era più tanto facile raggiungere la tasca. Questi primi orologi da polso possono essere considerati più dei tool watch che dei dress watch, essendo stati originariamente creati per essere usati in guerra da soldati e piloti. Ma dopo la prima guerra mondiale, aumentò la domanda di segnatempo più eleganti e raffinati, da indossare in occasioni formali. E fu così che nacquero i dress watch. Se volete scoprire di più sulla storia degli orologeria meccanica, potete farlo qui.

La nostra top 3: i migliori dress watch

Per noi è ovviamente molto difficile scegliere, ma siamo riusciti a selezionare alcuni dei nostri dress watches. Anche se, naturalmente, abbiamo molto di più da offrire. Come tutti i nostri orologi, anche questi sono sviluppati e prodotti a Glashütte, in Germania.

Dress watch da uomo e per polsi più larghi

Minimatik 39 datario oro
Ref. 1251
CHF 2’790
Zürich
Ref. 801 / 806
da CHF 3’540

Dress watch da donna e per polsi più piccoli

Ludwig 33 duo
Ref. 240 / 241
da CHF 1’370
Tangente neomatik doré
Ref. 192 / 192.SB
da CHF 2’890

Dress watch a carica automatica

Orion neomatik doré
Ref. 397
CHF 3’330
Ludwig neomatik 39
Ref. 250
CHF 3’330
Orion neomatik 39 new black
Ref. 346
CHF 3’490

Scoprite seguente