Vai al contenuto principale
Cerca
Cerca

Sostituzione del cinturino

Horween Genuine Shell Cordovan scuro, camoscio chiaro, oppure tessuto impermeabile? Per scoprire come cambiare stile al vostro polso senza cambiare orologio, vi invitiamo a consultare la nostra guida per la sostituzione del cinturino. Sono sufficienti il nostro strumento realizzato ad hoc e un paio di minuti del vostro tempo.

I cinturini dei nostri orologi sono provvisti di barrette a molla. Per sostituire il cinturino bastano pochi semplici gesti, e ovviamente lo strumento per la sostituzione del cinturino NOMOS. Nota importante: vi invitiamo a sostituire il cinturino solo dopo aver adagiato l’orologio su una superficie morbida, e prima di indossare nuovamente l’orologio vi preghiamo di controllare che il cinturino sia perfettamente fissato (l’inserimento della barretta a molla determina un lieve scatto).

Il bestseller di NOMOS Metro, Lux – l’orologeria fatta ad arte – così come i nostri nuovi modelli sportivi, hanno tutti un elemento in comune: il cinturino con barrette a molla a cambio rapido. Come suggerisce il nome stesso, il cinturino può essere sostituito in modo semplice e veloce: qui vi mostriamo come, invitandovi a controllare sempre l’effettiva tenuta del cinturino a montaggio terminato. E un piccolo extra: vi mostriamo come sostituire la chiusura del cinturino. Sono sufficienti lo strumento per la sostituzione del cinturino NOMOS e una superficie morbida.

In alcuni casi, le barrette a molla sono nascoste dalle anse dell’orologio. Con il nostro strumento per la sostituzione, anche in questo caso potrete cambiare il cinturino del vostro orologio in modo semplice e veloce. Per evitare sorprese, vi invitiamo a controllare che le barrette siano ben fissate prima di indossare nuovamente l’orologio: il corretto posizionamento determina un lieve scatto.